Convegno "Oltre l'infrastruttura per una nuova cultura della mobilità"
Trento, 20 febbraio 2015. Raccolta slides dei relatori.
![](typo3temp/pics/d4d02be4b1.jpg)
"La Comunità d’Azione per la Ferrovia del Brennero, di cui la Provincia autonoma di Trento ha assunto la presidenza per i prossimi due anni, ha scelto come proprio slogan «Oltre l’Infrastruttura per una nuova Cultura della Mobilità.» Da qui l’origine del titolo di questo convegno che ci offre l’occasione di discutere e approfondire le questioni legate allo sviluppo del corridoio del Brennero e di allargare la riflessione al tema della mobilità urbana. Nasce quindi l’idea di strutturare il convegno su due giornate, il 20 febbraio, dove metteremo a confronto alcune esperienze europee nel campo dei sistemi di trasporto pubblico integrati e il 6 marzo, quando ci occuperemo delle tematiche relative alla rete infrastrutturale del Brennero, nell’ambito del corridoio europeo Scan Med."
Mauro Gilmozzi
Assessore alle Infrastrutture e all’Ambiente
>> Programma del convegno in PDF
RACCOLTA DELLE SLIDES FORNITE DAI RELATORI NELLA GIORNATA DEL 6 MARZO 2015 (formato PDF)
TEMA: Proposte di un percorso per l'utilizzo della nuova ferrovia del Brennero
- Herald Ruijters
Capo Unità Rete Transeuropea Trasporti, D. G. Trasporti, Commissione Europea
"Il Corridoio Scan Med nel contesto degli obiettivi e prospettive della politica della rete infrastrutturale europea e l’opportunità dei fondi europei" - Konrad Bergmeister 1^ parte - 2^ parte
Amministratore delegato BBT SE
"La Galleria di Base del Brennero" - Francesco Bocchimuzzo
Direzione Investimenti, Programma Investimenti Direttrice Nord, RFI SpA
"Le tratte di accesso sud della galleria di base del Brennero" - Federica Polce
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Friederike Reineke
Responsabile Divisione LA 17 (finanziamento progetti programma di viabilità ferroviaria),
Ministero Federale tedesco dei Trasporti e delle Infrastrutture digitali Direzione Generale per lo sviluppo del territorio,
la programmazione ed i progetti internazionali Divisione IV, Reti e Corridoi Transeuropei - Thomas Spiegel
Capo Divisione II/Infra 5 (reti internazionali e basi della progettazione infrastrutturale),
Ministero Federale austriaco dei Trasporti, dell’Innovazione e della Tecnologia
"Il coinvolgimento e l’impegno degli Stati nella realizzazione del Corridoio Scan-Med in particolare del Brennero" - Uwe Sondermann
Procuratore, Kombiconsult GmbH
"I risultati degli studi elaborati per lo sviluppo del corridoio Scan-Med" - Raffaele De Col
Dirigente Dipartimento Infrastrutture e Mobilità, Provincia autonoma di Trento
"Presentazione dell’Osservatorio per la realizzazione delle tratte d’accesso sud della galleria di base del Brennero" - Paolo Angelini
Capo Delegazione italiano in Convenzione delle Alpi, Ministero dell’Ambiente e della Territorio e del Mare
"L’impegno del MATTM in materia di mobilità sostenibile nel contesto alpino e in Convenzione delle Alpi"
TYPO3 Cumulus Flash tag cloud by TYPO3-Macher - die TYPO3 Dienstleister (based on WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck) requires Flash Player 9 or better.
febbraio 2025 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mo | Di | Mi | Do | Fr | Sa | So | |
5 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
6 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
7 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
8 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
9 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 |
Iscrizione alla newsletter
Ricevi tutte le notizie e informazioni da brennerbahn.info e sei sempre aggiornato.