Accesso Sud alla Galleria di base del Brennero
La tratta più lunga dell’asse ferroviario del Brennero tra Monaco e Verona è di 189 chilometri e viene a trovarsi a sud della Galleria di base del Brennero. La linea d’accesso tra Verona e Fortezza e la linea storica fino al passo del Brennero sono già state oggetto di provvedimenti di modernizzazione negli ultimi 15 anni con la costruzione di quattro gallerie (Ceraino, Cardano, Sciliar, Fleres).
Per i prossimi anni è previsto il quadruplicamento di lunghe tratte a sud del Brennero. Si potrà così usufruire appieno dell’offerta di nuove tracce una volta realizzata la Galleria di base del Brennero. Allo stesso tempo i nuovi tracciati permetteranno una considerevole riduzione dell’inquinamento acustico per i cittadini residenti lungo la linea ferroviaria.
I seguenti lotti di costruzione vengono realizzati
Fortezza – Ponte Gardena
Il lotto di costruzione Fortezza-Ponte Gardena verrà realizzato in due fasi. Nella fase preparatoria si eseguiranno, a partire dal 2013, dei lavori di attrezzaggio nelle stazioni di Fortezza e Ponte Gardena. Nella fase di costruzione principale si realizzeranno la galleria Scaleres, lunga 15,5 km e la galleria Gardena, lunga 5,9 km. All'altezza della "Fermata della Val di Funes" si realizzerà un ponte per attraversare l'Isarco.
Circonvallazione di Bolzano / Bassa Altesina
Il CIPE (Comitato interministeriale per la Programmazione Economica) ha approvato nel 2003 il progetto preliminare per la circonvallazione di Bolzano, lunga 14,4 km (Cardano-Bronzolo). Il progetto definitivo dovrebbe essere presentato a dicembre del 2016 e approvato entro la metà del 2017. In concomitanza si vorrebbe realizzare una riconfigurazione urbanistica dell'area delle stazione, "l'Area di Bolzano". Il piano di recupero dell'Area di Bolzano" prevede una superficie di 350.000 m2 composta prevalentemente dai terreni su cui attualmente insiste la stazione.
Per la tratta di accesso alla Galleria di base del Brennero nella Bassa Atesina esiste attualmente uno studio di fattibilità che risale al 2008.
Circonvallazione di Trento
Anche per la circonvallazione di Trento è disponibile uno studio di fattibilità. Le prossime fasi saranno oggetto di decisioni a livello politico.
Entrata di Verona
La nuova configurazione dell'entrata a Verona è di grande importanza visto che si tratta anche dell'allacciamento al centro intermodale Quadrante Europa. Il centro intermodale Quadrante Europa gestisce il traffico merci internazionale da e verso l'Europa settentrionale e centrale attraverso il Brennero e i flussi di traffico da e verso Francia e Spagna nonché per i Paesi dell'Est europeo. La nuova linea è lunga 9,8 km di cui ca. 5 km in galleria artificiale e naturale.
TYPO3 Cumulus Flash tag cloud by TYPO3-Macher - die TYPO3 Dienstleister (based on WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck) requires Flash Player 9 or better.
febbraio 2025 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mo | Di | Mi | Do | Fr | Sa | So | |
5 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 |
6 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
7 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
8 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
9 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 1 | 2 |
Iscrizione alla newsletter
Ricevi tutte le notizie e informazioni da brennerbahn.info e sei sempre aggiornato.